Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS
  • Istituto di Economia
  • Istituto TeCIP

ORIENTAMENTO PER ASSECONDARE IL PROPRIO TALENTO E CONTRIBUIRE AL SUCCESSO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA, PROSEGUONO LE INIZIATIVE DELLA SCUOLA SANT’ANNA: MARTEDI’ 11 FEBBRAIO LA GIORNATA SU ECONOMIA E MANAGEMENT

Data pubblicazione: 22.01.2020
Image for orientamento_6.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Tante occasioni per “orientarsi” e assecondare il proprio talento, contribuendo al successo della scelta universitaria: proseguono le attività di orientamento della Scuola Superiore Sant'Anna e il nuovo appuntamento è fissato per martedì 11 febbraio con la giornata di orientamento tematica dedicata a Economia e Management.

Le giornate di orientamento tematiche sono rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole medie superiori interessati ad approfondire il significato di “Studiare al Sant’Anna”, per capire come si accede, cosa si studia, cosa vuol dire vivere un’esperienza collegiale. Per ogni area disciplinare le giornate di orientamento tematiche presentano gli ambiti di studio e di ricerca, il programma didattico e formativo dei corsi ordinari, il concorso di ammissione. I partecipanti possono inoltre visitare le strutture della Scuola Superiore Sant’Anna, accompagnati dagli allievi e confrontandosi con le loro esperienze.  

Gli incontri dedicati alle giornate di orientamento tematiche proseguono per tutto il mese di febbraio: martedì 18 febbraio l’attenzione si sposta a Ingegneria, con un focus sul tema della robotica e dell’intelligenza artificiale; martedì 25 febbraio è in programma la giornata tematica per Scienze Giuridiche e Scienze Politiche.  

Le iniziative di orientamento della Scuola Superiore Sant’Anna proseguono con gli Open Days previsti per aprile, maggio, giugno e luglio. Gli Open Days sono l’occasione per trascorrere un pomeriggio alla Scuola Superiore Sant’Anna, approfondire le prove di concorso, incontrare gli allievi e visitare il campus con loro.

La partecipazione a tutte le iniziative di orientamento è liberaè sufficiente iscriversi online sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna.  Visitare il Sant’Anna, entrare in contatto con i docenti e con gli allievi è il modo migliore per avvicinarsi a un’esperienza universitaria unica che valorizza il merito e il talento, unisce gli studi universitari con un avviamento precoce alla ricerca, promuove il confronto costante fra docenti, ricercatori e allievi all’interno di una comunità di apprendimento.

In copertina: una precedente iniziativa di orientamento alla Scuola Superiore Sant’Anna (archivio)