Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

RAGE 2022, successo per il workshop sul futuro e sulle sfide nei temi emergenti dell’edge computing. Tra gli organizzatori anche Daniel Casini, ricercatore presso il RETIS Lab dell’Istituto TeCIP

Data pubblicazione: 21.07.2022
Rage 2022 - Daniel Casini
Back to Sant'Anna Magazine

Uno sguardo al futuro e alle sfide nel settore emergente dell’edge computing. La prima edizione del workshop Real-Time and Intelligent Edge Computing (RAGE 2022), svoltasi a San Francisco, California, in concomitanza con la 59a Design Automation Conference (#DAC2022), ha approfondito il tema sistemi embedded in tempo reale grazie alla presenza e agli interventi dei più importanti studiosi e ricercatori del settore. Il workshop è stato organizzato e presieduto da Daniel Casini, ricercatore presso il laboratorio RETIS dell'Istituto TeCIP della Scuola Superiore Sant'Anna, da Dakshina Dasari, ricercatrice presso Bosch, e da Matthias Becker, ricercatore presso il KTH Royal Institute of Technology.

Il workshop ha visto la presenza di dieci relatori di alto livello, tra cui Anthony Rowe della Carnegie Mellon University, Arne Hamann di Bosch, Joerg Seitter di ETAS, Giorgiomaria Cicero di Accelerat Srl (società spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna), Frédéric Desbiens della Eclipse Foundation, Pratham Oza di NuroAI, Arpan Gujarati della University of British Columbia, Hana Khamfroush della University of Kentucky, Mohammad Al Faruque della University of California at Irvine e Hyunjong Choi della University of California at Riverside.
I relatori invitati e gli autori dei lavori accettati sono ora invitati a presentare un contributo esteso alla Special Issue on Real-Time Computing in the IoT-to-Edge-to-Cloud Continuum su ACM Transactions on Embedded Computing Systems (ACM TECS), che sarà curata da Daniel Casini, da Dakshina Dasari, da Matthias Becker, e da Giorgio Buttazzo, Professore Ordinario presso il laboratorio RETIS della Scuola Superiore Sant'Anna.