Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI: ALLIEVA DELLA SCUOLA SANT’ANNA E STUDENTESSA DELL’UNIVERSITA’ DI PISA TRA LE VINCITRICI, PER LA TESI DI LAUREA MAGISTRALE, DEL PREMIO “FILO DELLA TORRE”, PROMOSSO PER ESALTARE IL MONDO DELL’OLIVICOLTURA

Data pubblicazione: 23.02.2020
Image for vicario_6.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il premio internazionale “Ranieri Filo della Torre”, promosso dall’Associazione Pandolea e giunto alla sua quarta edizione, ha assegnato a Roma, nell’Auditorium “Giuseppe Avolio” di Cia-Agricoltori Italiani, i premi ai finalisti del concorso nato per esaltare il mondo dell’olivicoltura sul piano letterario, artistico e scientifico.

L’iniziativa dell’Associazione che riunisce donne imprenditrici di piccole e medie imprese, produttrici di olio extravergine di qualità, è stata inaugurata dal saluto di Marida Iacona della Motta, moglie di Ranieri, introdotta dal moderatore dell’evento, il giornalista Maurizio Pescari.

Tra le vincitrici anche Giulia Vicario, premiata per la sua tesi di laurea magistrale, risultato di una sinergia tra il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali - Pisa e il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Pisa (dove ha svolto la maggior parte del lavoro sperimentale) e la l’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna, in quanto allieva ordinaria e studentessa dell’Università di Pisa.  

In allegato il comunicato stampa con l’elenco dettagliato delle vincitrici.