Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Riconoscimenti internazionali: Ernesto Ciaramella, docente dell’Istituto TeCIP della Scuola Sant'Anna, selezionato in “The Photonics100”, lista di 100 personalità più influenti nel campo della fotonica redatta dalla rivista specializzata Electro Optics

Data pubblicazione: 30.11.2022
Ciaramella
Back to Sant'Anna Magazine

Un altro prestigioso riconoscimento legato al settore della fotonica per la Scuola Superiore Sant’Anna. Ernesto Ciaramella, docente di Telecomunicazioni presso l’Istituto TeCIP (Telecommunications, Computer Engineering, and Photonics) della Scuola Superiore Sant’Anna, è stato selezionato in The Photonics100, l’elenco delle 100 persone più influenti nel campo della fotonica stilato dalla rivista Electro Optics, relativo all’anno in corso.

L’uscita editoriale vuole celebrare le personalità più innovative nell’ambito della fotonica, coloro i quali hanno contribuito all’evoluzione del settore. La selezione è suddivisa in quattro categorie: “Photonics vendors”, che comprende i fornitori di componenti e sistemi, “Original Equipment Manufacturers using photonics”, che include coloro che utilizzano la fotonica come scienza abilitante, “Start-ups”, aziende attive da meno di 5 anni, e “Academia/research”, che rispecchia il mondo accademico.

A quest’ultima categoria appartiene Ernesto Ciaramella, menzionato in “The Photonics100” grazie ai suoi recenti lavori sulle comunicazioni ottiche senza fili (Optical Wireless Communications, OWC). Di particolare rilevanza sono le applicazioni OWC in ambito spaziale. Dal 2019, Ernesto Ciaramella è infatti il coordinatore di TOWS (Transmission of Optical Wireless signals on telecom Satellites), un progetto finanziato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che ha recentemente dimostrato la fattibilità di collegamenti OWC all’interno dei satelliti. L’area di ricerca di Ernesto Ciaramella ha anche contribuito allo studio di fattibilità di sistemi di trasmissione OWC tra Terra e satelliti e tra Terra e Luna.