Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS
  • Istituto di Scienze della Vita

Sant'Anna Science Café: tornano gli incontri con i ricercatori che raccontano la Ricerca

Data pubblicazione: 20.05.2014
Image for topic_0_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Ritornano gli incontri del "Sant’Anna Science Café - I Ricercatori raccontano la Ricerca", in programma nei giorni 5, 12, 19 e 26 Giugno alle 21.15 nell'Aula 3 della Scuola Superiore Sant’Anna, patrocinati dal Comune di Pisa, che riserveranno anche uno speciale angolo dedicato alla “trasparenza”. Il suo obiettivo è comunicare in modo semplice e diretto con chiunque sia interessato a conoscere la Scuola Superiore Sant’Anna, in un'ottica di trasparenza, legalità e sviluppo della cultura dell'integrità. Sarà infatti possibile consultare il materiale messo a disposizione oppure accedere tramite una postazione intranet alla sezione Amministrazione trasparente del sito della Scuola.

Il Sant’Anna Science Café è un evento di divulgazione scientifica, nato da un’idea di Debora Angeloni (ricercatrice dell'Istituto di Scienze della Vita) e dalla stessa organizzato con Mariagrazia Alabrese (ricercatrice dell'Istituto Dirpolis), grazie al quale i ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna condividono i risultati del loro lavoro con il pubblico. Rispettando il rigore dei contenuti scientifici, ma con un linguaggio per ‘non addetti ai lavori’, e in un’atmosfera informale, il Sant’Anna Science Café si pone l’obiettivo di mostrare quale preziosa risorsa la ricerca sia per la società. Ciò soprattutto in una come la nostra, pervasa da tecnologia e biotecnologie, in cui è importante avere gli strumenti culturali sia per comprendere i concetti alla base di nuove scoperte e applicazioni, sia per interpretare le informazioni che ci pervengono dai media. In questo modo, mettendo liberalmente a disposizione il loro tempo, i ricercatori desiderano contribuire alla diffusione di una sensibilità scientifica che agevolerà la comprensione della realtà e che favorirà la partecipazione consapevole ai processi decisionali della democrazia.

Per il 2014, giunto alla VI edizione, il Sant’Anna Science Café si arricchisce di un concorso fotografico intitolato “Science – The beauty within”. Molte scoperte scientifiche devono essere documentate attraverso il linguaggio fotografico. Tuttavia queste immagini, oltre al contenuto di informazione scientifica (il “dato”), possiedono spesso una notevole valenza estetica. L’uso giocoso di tale fattore può essere uno strumento di divulgazione della “grande bellezza” della ricerca scientifica. Una bellezza che si esprime attraverso forme e colori che sono di più immediata “comprensione” per il pubblico, in aggiunta alla bellezza intrinseca al dato scientifico, accessibile questa al ristretto numero di specialisti.

Programma degli incontri

  • "La creatività in fotografia": il fotografo Carlo Delli lancia il concorso fotografico ‘Science - the Beauty Within’
  • “In viaggio seguendo i dati: da casa a Facebook”, con Luca Valcarenghi
  • "La crisi ucraina: cause, implicazioni, risposte", con Serena Giusti
  • "Quali servizi ecosistemici per un agricoltura sostenibile? Il punto di vista degli agricoltori della Pianura e del Monte", con Anna Camilla Moonen

Maggiori informazioni visitando le pagine correlate segnalate sulla destra di questa pagina e sui canali social (Facebook, Twitter, Linkedin) della Scuola Superiore Sant'Anna.