Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Economia

VERSO IL “GREEN NEW DEAL”, DISPONIBILE IL PRIMO VIDEO REALIZZATO NELL’AMBITO DI GROWINPRO, IL PROGETTO HORIZON 2020 COORDINATO DALL’ISTITUTO DI ECONOMIA DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA

Data pubblicazione: 30.07.2020
Image for growinpro_video.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Dopo lo scoppio della pandemia legata al Covid-19, il mondo intero affronta una crisi senza precedenti. La risposta globale a questa crisi potrebbe però costituire un’occasione per rilanciare la lotta contro l’emergenza climatica, come sottolineato da molti esponenti del mondo accademico, istituzionale e politico.

Come ha scritto di recente sul Guardian Mariana Mazzucato, direttrice dello UCL Institute for Innovation and Public Purpose e ricercatrice del progetto europeo GROWINPRO,  i piani di ripresa che molti Paesi stanno mettendo in atto “dovrebbero essere focalizzati sulla strategia del Green New Deal, che consiste nell’abbattere le emissioni di carbonio investendo anche sui lavoratori e facendo in modo che possano adattarsi alle nuove tecnologie”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, lo scorso aprile una lettera firmata da 17 ministri europei del clima e dell’ambiente ha esortato i governi “a non perdere di vista il persistere della crisi climatica ed ecologica nel tentativo di stimolare la ripresa dell’economia dopo la pandemia di coronavirus”.

Il primo video del progetto GROWINPRO, girato prima dello scoppio della pandemia, si concentra appunto sul Green New Deal e sulle politiche da attuare per promuovere una crescita “verde”, intelligente e inclusiva in Europa. Uno degli obiettivi principali di GROWINPRO è infatti quello di fornire una diagnosi completa dell’emergenza climatica e delle sue conseguenze, e di delineare al contempo una serie di proposte e raccomandazioni politiche per guidare l’Europa sul sentiero di una crescita alimentata dall’innovazione.

Nel 2019, due studi GROWINPRO pubblicati su Nature Climate Change e su Proceedings of National Academy of Science (PNAS) hanno messo in luce, rispettivamente, che i danni legati al cambiamento climatico influenzano significativamente la stabilità del sistema finanziario globale e che il costo dei danni economici causati da disastri naturali estremi come inondazioni, tempeste, uragani, ondate di calore, siccità e incendi sono aumentati vertiginosamente negli ultimi 50 anni.

Il video di GROWINPRO include interviste ad Andrea Roventini, docente all’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna e coordinatore del progetto, Mariana Mazzucato, e Lord Adair Turner, presidente della Energy Transition Commission e relatore al workshop Climate change: challenges and opportunities organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa a settembre 2019.

Il video è online sul sito web GROWINPRO dove sono anche disponibili notizie e articoli sviluppati dai ricercatori coinvolti in GROWINPRO sui temi centrali del progetto: crescita, benessere, innovazione, produttività.