Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

Vini Italiani e mercati mondiali: giovedì 7 novembre alla Scuola Sant’Anna si apre la quinta edizione del master universitario di I livello promosso da quattro atenei toscani con AIS (Associazione Italiana Sommelier)

Data pubblicazione: 19.10.2019
Image for seminario_di_degustazione_alla_scuola_superiore_santanna.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Iniziano le attività didattiche per il master universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”, promosso in maniera sinergica e grazie alla co-organizzazione di quattro atenei toscani (Scuola Superiore Sant’Anna, Università di PisaUniversità per Stranieri di Siena e, dall’edizione 2019 2020, Università di Siena) e dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS). La cerimonia di apertura della quinta edizione si tiene giovedì 7 novembre a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, con inizio alle ore 15.00 in aula magna storica.

La parte didattica si suddivide in tre moduli a cui si affianca il corso di sommelier AIS e, a seguire, l’attività professionalizzante dello stage aziendale. “Il master – sottolinea il direttore, Pietro Tonutti - rappresenta oramai un consolidato punto di riferimento nazionale per la formazione di figure professionali in grado di cogliere le opportunità che i diversi mercati mondiali offrono alle aziende vitivinicole italiane. Ciò è anche testimoniato dall’indagine del consorzio interuniversitario Alma Laurea che riporta, a un anno dal conseguimento del titolo, un livello di occupazione pari all’85,7 per cento”.

Alla cerimonia di giovedì 7 novembre alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa partecipano, oltre al direttore Pietro Tonutti e ai  rappresentanti istituzionali, due esponenti di primo piano del mondo vitivinicolo italiano: Donatella Cinelli Colombini di “Casato Prime Donne” e Alessandro Cellai di “Castellare di Castellina”. In conclusione è prevista la consegna dei diplomi agli allievi della quarta edizione e il contestuale inizio della parte didattica della quinta edizione.

Programma completo della cerimonia di inaugurazione disponibile qui

In foto: seminario di degustazione durante una precedente edizione del Master “Vini italiani, mercati mondiali” alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (archivio)